\
Hello everyone, Splinterlands friends!!!
As you all know by now, the Pre-sale of Conclave Arcana has started just a few days ago, and many investors have already jumped in with significant amounts to secure front-row seats. Expectations are sky-high, especially if the crypto market continues its bullish trend.
The perks are quite attractive and tiered based on spending milestones: two powerful Promo cards, free Wagons, access to an exclusive Raffle, and, above all, the chance to be well-prepared for the upcoming Conflicts with a strong competitive edge.
Those who join early also get to dive straight into the new card market — selling in-demand cards, buying undervalued ones at a good price, or even just recouping part of the initial investment.
Today, thanks to this week’s Splinterlands Social Media Challenge, I’m taking one last chance to talk about a card from the Rebellion edition: it feels like it was just yesterday that this set was released, but I’m sure that in a couple of weeks, everyone will be talking about the new Conclave Arcana monsters!!!
\
Quilliun Legionary: this rare Earth-element monster falls into the category of somewhat underrated cards, but I think it has a lot to offer.
For a rather steep cost of 8 mana, at level 1 it has average stats: 8 Health, 1 Armor, 2 Speed and Ranged attack, but most importantly, it features the incredibly useful Close Ranged ability, which allows it to attack even from the first position.
At level 2, it gains the Thorns ability, making it quite dangerous for Melee attackers who manage to hit it.
At level 4, it adds the Void ability—perhaps less impactful than the others, but still provides some protection against Magic attacks. At its max level, level 8, it gains the legendary Bloodlust ability—devastating in the right hands, especially if Quilliun manages to land the killing blow early in the match.
Now, let’s see Quilliun in action in this battle I played, you can see it here, just click on this link: https://splinterlands.com/battle/sl_261d558aa06db4a690d2f139e4f841ef
\
This was a very low Mana Cap match, just 14 points, which I tackled using the summoner Obsidian, placing Quilliun Legionary directly in the Tank position, followed by Xenith Archer, Elanor Bravefoot, and Fungus Fiend.
My opponent, on the other hand, went for a classic Water element setup, using Kelya Frendul as the summoner and Xenith Monk in the front, followed only by Deeplurker.
\
The two strategies were quite opposite, even though the level of upgraded cards on both sides was almost identical, but only one team was victorious in the end !!!
My opponent used the full 14 Mana available, choosing two fairly heavy hitters—Xenith Monk costing 4 and Deeplurker costing 6.
I, on the other hand, decided to experiment, using 8 Mana to place Quilliun Legionary in the front to test its strength and durability in a role typically unsuitable for Ranged cards.
Quilliun performed quite well; I had it upgraded to level 3, and the combination of Thorns with its 2 Ranged damage managed to drain a lot of HP from both melee enemies, securing a win for my team.
In a more demanding match, though, with more "heavyweights" on the field, I would never put it in the Tank position. I’d rather place it in the second or third spot, so it can use Close Ranged if the frontliners fall.
If you’re not signed up for Splinterlands yet and would like to, feel free to use my referral link: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Thanks for reading, and see you next time!
ITA
\
Ciao a tutti amici di Splinterlands!!!
Ormai lo sapete tutti, è iniziata , da un paio di giorni, la Pre-sale di Conclave Arcana e già molti investitori si sono mossi con cifre importanti per assicurarsi un posto in prima fila, tanto che si prevedono numeri record, soprattutto se il mercato crypto continua la sua fase bullish.
I vantaggi sono davvero interessanti, divisi, ovviamente, a diversi traguardi di spesa: due carte Promo potenti, Wagons in omaggio, la possibilità di accedere a una Raffle esclusiva, e soprattutto l ’opportunità di essere già pronti per i Conflicts con un bel vantaggio competitivo.
Chi partecipa fin da subito , inoltre, entra anche nel vivo del mercato delle nuove carte, potendo vendere subito quelle più richieste, acquistare a buon prezzo le sottovalutate o anche solo recuperare parte dell’investimento iniziale.
Oggi mi prendo una delle ultime occasioni, grazie al Splinterlands Social Media Challenge di questa settimana, di parlare di una carte dell'edizione Rebellion: sembra ieri quando usciva questa edizione, ma adesso, sono sicuro, tra un paio di settimane tutti staranno parlando dei nuovi mostri Conclave Arcana !!!
\
Quilliun Legionary: questo mostro raro dell'elemento Earth, ricade nelle carte un po' sottovalutate, ma che secondo me ha molto da offrie.
Per il costo pesantino di 8 mana, abbiamo , al livello 1, delle stats nella norma con 8 di Health, 1 di Armor, 2 di Speed e di Ranged, ma soprattutto, la utilissima abilità Close Ranged, con cui possiamo usare il suo attacco anche dalla prima posizione.
Al secondo livello di potenziamento, si prende anche l'abilità Thorns, che lo mette nelle condizioni di essere parecchio pericoloso per gli avversari Melee che riescono a colpirlo.
Al livello 4 ottiene anche l'abilità Void, forse meno incisiva delle altre che possiede, però fornisce un po' di protezione contro gli attacchi magici, e, all'ultimo livello di potenziamento, l'ottavo, acquista la mitica abilità Bloodlust, che chiunque abbia usato carte Gladiator o simili, conosce per il suo effetto devastante in campo, soprattutto se il mostro in questione riesce a dare il colpo di grazia ad un avversario, preferibilmente nelle prime fasi della partita.
ma vediamo Quillion in azione, in questa mia sfida a questo link: https://splinterlands.com/battle/sl_261d558aa06db4a690d2f139e4f841ef
\
Sfida a bassissimo Mana Cap, solo 14 punti, che ho deciso di affrontare con l'evocatore Obsidian, mettendo Quillion Legionary direttamente in posizione Tank, seguito da Xenith Archer, Elanor Bravefoot e Fungus Fiend.
Il mio avversario, invece, si è orientato verso una tipica squadra dell'elemento Water, con Kelya Frendul come evocatore, e Xenith Monk in prima posizione, seguito solamente Deeplurker.
\
Le due strategie sono state quasi opposte, anche se il livello di potenziamenti in campo erano praticamente quasi uguali: il mio avversario ha puntato a riempire i 14 Mana a disposizione, usando due mostri abbastanza pesanti, con Xenith Archer dal costo di 4, e Deeplurker dal costo di 6.
Io, la contrario, ho voluto sperimentare usando 8 dei miei mana a disposizione per mettere Quillion Legionary in prima posizione, e testare la sua forza e resistenza in un ruolo , di solito non adatto alle carte Ranged.
La performance di Quillion è stata molto buona, avendolo potenziato al livello 3, grazie all'abilità Thorns, sommata ai suoi 2 di ranged, ha tolto un sacco di punti vita ai due avversari melee, portando la mia squadra alla vittoria.
In una sfida più impegnativa , però, con più "pesi massimi" in campo, non lo metterei mai in posizione Tank, ma magari in seconda o terza fila, così da usare la sua abilità Close Ranged, solo nell'evenienza della dipartita dei compagni di squadra davanti a lui.
Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Grazie dell'attenzione e alla prossima.